top of page

Sat, 12 Jun

|

Noigroup Online Courses

Explain Pain (Spiegare Dolore) with Irene Wicki

piegare Dolore (Explain Pain) si basa sul libro di David Butler e Lorimer Moseley Explain Pain. Il Docente ci aiuterà a comprendere come funziona il sistema di controllo del dolore quando siano lesionati tessuti molli e nervi, e cosa succede nel cervello in relazione all’esperienza dolorosa.

Registration is Closed
See other events
Explain Pain (Spiegare Dolore) with Irene Wicki

Time & Location

12 Jun 2021, 09:00 CEST – 13 Jun 2021, 17:00 CEST

Noigroup Online Courses

About The Event

Description

Spiegare Dolore (Explain Pain) si basa sul libro di David Butler e Lorimer Moseley Explain Pain. Il Docente ci aiuterà a comprendere come funziona il sistema di controllo del dolore quando siano lesionati tessuti molli e nervi, e cosa succede nel cervello in relazione all’esperienza dolorosa. Il seminario viene proposto in modo che possa essere utilizzato immediatamente nel paziente con dolore. Le neuroscienze possono essere divertenti. Ci verranno introdotte le conoscenze più recenti riguardo alle neurotags del dolore, ai brain ignition nodes, alle ‘scosse’ e ai nervi che ‘saltano’, allo smudging corticale e ai nervi che ‘retroattivati’. Si imparerà anche come il sistema immunitario, autonomico e il sistema del cortisolo possano essere critici nell’esperienza del dolore. Consentire al paziente di accedere alla conoscenza del dolore è uno strumento di trattamento che ha delle solide basi scientifiche. Il paziente può comprendere molto di più di quello che pensiamo. In questo corso si insegna come educare il paziente ad utilizzare il suo dolore in maniera efficace, sebbene sia ‘nella sua testa’, e ad esporsi gradualmente agli stimoli che evocano il dolore, includendo anche gli esercizi per il ‘corpo virtuale’. Che esercitano le sinapsi, non soltanto i muscoli!

Prerequisites

Appartenere alle categorie sopracitate. È un corso NOI di livello L1.

Per implementare i risultati del corso: La forza di questo corso è che i partecipanti hanno diverse provenienze professionali, quindi venite con la mente aperta!

Tutti i professionisti che lavorino con pazienti con dolore, fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici, psicologi, consulenti di riabilitazione.

Objectives

Obiettivi del corso

• Espandere il quadro clinico riabilitativo attraverso i modelli della neuromatrice e dei meccanismi del dolore. • Insegnare le abilità di gestione del dolore basate sulla biologia nel contesto delle scienze del ragionamento clinico e delle evidenze dai clinical trials, della neurobiologia e della ricerca sulla educazione. • Ricocentualizzare il dolore nei termini della moderna neuroscienza e filosofia. • Stimolare una riformulazione urgente sul pensiero corrente in riabilitazione, a beneficio di tutti coloro che sono coinvolti nei risultati clinici – il paziente, il terapista, il medico referente e il sistema di fornitura del servizio. • Insegnare le abilità di gestione del dolore tramite l’educazione alle neuroscienze cruciali per il trattamento.

Share This Event

bottom of page